- usi e costumi
- usi e costumiSitten Feminin plurale und Gebräuche
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
Pizza — Pour les articles homonymes, voir Pizza (homonymie). Pizza à la roquette et au parmesan … Wikipédia en Français
uso — u/so (1) agg. (lett.) abituato, avvezzo, solito, usato (lett.). u/so (2) s. m. 1. (di cose) impiego, utilizzo, utilizzazione, sfruttamento □ consumo, utenza 2. logorio, invecchiamento, sfruttamento, consunzione … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
costume — s.m. [lat. volgare costumen ]. 1. a. [modo consueto di agire, di pensare, di comportarsi di una persona: non è mio c. mentire ; persona di strani c. ] ▶◀ abitudine, consuetudine, maniera, pratica, regola, stile. b. [atteggiamento etico: mal c. ;… … Enciclopedia Italiana
costume — co·stù·me s.m. AU 1a. comportamento abituale di un individuo: è suo costume l essere sincero, non è mio costume alzarmi tardi | avere in, per costume, essere solito | per costume, per abitudine, solitamente Sinonimi: abitudine, consuetudine,… … Dizionario italiano
Giuseppe Pitrè — Giuseppe Pitrè. Giuseppe Pitrè (Palerme, 21 décembre 1841 – id., 10 avril 1916) est un folkloriste, écrivain et médecin italien. En Italie, il a largement participé à établir le folklore comme une discipline à part entière. Tout au long de quatre … Wikipédia en Français
Fernando Palazzi — (* 21. Juni 1884 in Arcevia; † 8. Juni 1962 in Mailand) war ein italienischer Literat und Lexikograf. Leben und Werk Palazzi studierte Jura und wirkte von 1908 bis 1928 an Gerichten in Ancona, Piacenza, Ferrara, San Costi, Carpineti, Montecarotto … Deutsch Wikipedia
abitudine — /abi tudine/ s.f. [dal lat. habitudo dĭnis, der. di habĭtus us abito ]. 1. a. [tendenza a ripetere determinati atti, con le prep. a, di o assol.: fare l a. a tutto ; avere l abitudine di andare a letto presto ; prendere una pessima a. ]… … Enciclopedia Italiana
civiltà — s.f. [dal lat. civilĭtas atis ]. 1. [la forma particolare con cui si manifesta la vita di un popolo o di un insieme di popoli, in tutta la durata della sua esistenza o in un particolare periodo: c. egiziana, la c. occidentale ] ▶◀ ‖ abitudini,… … Enciclopedia Italiana
cultura — s.f. [dal lat. cultura, der. di colĕre coltivare ; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur ]. 1. [insieme delle acquisizioni intellettuali di una persona ottenute mediante lo studio e l esperienza: un uomo di grande c. ] ▶◀ (fam.) bagaglio… … Enciclopedia Italiana
uso — uso1 / uzo/ agg. [dal lat. usus, part. pass. di uti usare ], lett. [che ha una determinata abitudine, con la prep. a : non sono u. a servire ] ▶◀ e ◀▶ [➨ usato agg. (2. a)]. uso2 s.m. [lat. usus us, der. di uti usare , part. pass. usus ]. 1. a … Enciclopedia Italiana
Mafia — The Mafia (also known as Cosa Nostra) is a Sicilian criminal secret society which is believed to have first developed in the mid 19th century in Sicily. An offshoot emerged on the East Coast of the United States and in Australia [… … Wikipedia